A.S.D. Tennis Senza Barriere è pronta ad ospitare l’edizione 2021 dei Campionati Italiani di tennis in carrozzina
Manca poco alla Trentunesima Edizione del torneo che decreterà i campioni italiani di wheelchair tennis. Quest’anno avremo il privilegio di ospitare questo importante evento nella splendida cornice dello Sporting Club Milano di Garbagnate Milanese. Dal 2019 l’A.S.D. Tennis Senza Barriere è diventata parte integrante del progetto Gioiatennis e ora è l’organizzatrice ufficiale dei Campionati Italiani Assoluti di Tennis in Carrozzina con il patrocinio di Regione Lombardia e dei Comuni di Rho e Garbagnate.
Specifiche sul torneo
Tabellone ad eliminazione diretta per un montepremi di 2000€. Le partite si giocano al meglio dei 3 set nel singolare e doppio, maschile femminile e quad. È previsto l’accesso ad un tabellone di consolazione per chi perde al primo turno e due giornate dedicate al corso di specializzazione per gli istruttori federali che vogliono insegnare il tennis in carrozzina.
A difendere il titolo ci saranno i campioni in carica Silviu Culea tesserato per la Canottieri Garda Salò, Marianna Lauro e Alberto Corradi in rappresentanza dell’Asdc Sardinia Open.
Il Programma
Martedì 6 Luglio ore 18
Sign in giocatori e composizione del tabelloni singolare
Mercoledì 7 luglio
ore 9 – inizio incontri singolo maschile
ore 12 – composizione gare doppio
ore 14 – inizio gare doppio
Giovedì 8 luglio
ore 9 – inizio incontri singolo e doppio maschile e femminile
ore 14 – inizio tabellone consolation maschile
Venerdì 9 luglio
ore 9 – proseguimento gare di singolo, doppio e inizio tabellone consolation femminile
ore 20 – cena di gala
Sabato 10 luglio
ore 10 – proseguimento gare di singolo e doppio
Domenica 11 luglio:
ore 10 – inizio finali di singolo e doppio
A seguire premiazioni
Il tennis in carrozzina: circuiti, classifica e categorie.
Il tennis in carrozzina prevede prevede un circuito nazionale FIT LAB 3.11 ed uno ITF internazionale.
La Classifica nazionale somma i punti vinti in entrambi i circuiti mentre i punti del circuito FIT LAB 3.11 determinano il ranking della Champion Race.
Le categorie principali sono distinte a seconda del tipo di disabilità:
- Open, nella quale può gareggiare chi possiede una disabilità agli arti inferiori, che si divide a sua volta in maschile, femminile e junior
- Quad, nella quale può gareggiare chi possiede una disabilità sia agli arti inferiori che superiori e non ha una differenziazione di genere

Regole di gioco e carrozzina
Il tennis in carrozzina è uno sport davvero spettacolare che viene praticato su campi da tennis regolamentari e ha solo alcuni adattamenti per le regole di gioco:
- la regola del doppio rimbalzo: la palla può rimbalzare due volte, l’importante è che la prima volta rimbalzi in campo. Il giocatore deve quindi colpire la palla prima che rimbalzi la terza volta.
- durante il servizio il giocatore deve trovarsi in posizione ferma e con le ruote dietro alla linea di fondo campo
- La carrozzina è considerata come una parte del corpo e tutte le norme dell’ITF che si riferiscono al corpo dei giocatori possono essere applicate alla carrozzina. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico della carrozzina, è costruita e personalizzata a seconda del tipo di disabilità.

Vieni a conoscere i nuovi campioni italiani di Wheelchair Tennis
Se ami il tennis non puoi mancare ai Campionati Italiani Assoluti di tennis in carrozzina! Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica sarà possibile vedere gli incontri del campo centrale sulla nuova piattaforma Supertennix, che è gratuita per i tesserati Fit. Per noi è un onore contribuire a far conoscere questa disciplina perché possa diventare sempre più accessibile e praticata. Ti aspettiamo allo Sporting Club Milano di Garbagnate Milanese, per qualsiasi informazione puoi chiamarci al 328.4776530 oppure scrivere a info@sbtennis.it.